Mobilità, infrastrutture, ambiente: la transizione giusta per la sostenibilità

Strade” Grave la proposta di concessione ai privati”

8 Giugno 2005

“Dopo il fallimento dell’affidamento ad Ispa, Siniscalco ripropone il gioco delle tre carte sulla vendita delle strade con l’aggravante, molto pericolosa, della concessione a privati. Questo allo scopo di tentare di convincere Bruxelles ad escludere dal perimetro del bilancio dello Stato gli investimenti dell’Anas e ricavare così immediatamente un incasso dall’affidamento in concessione”. Lo afferma la senatrice dei Verdi Anna Donati, capogruppo in commissione trasporti e e lavori pubblici.
“Non si capisce perché – prosegue Donati – il privato dovrebbe trovare conveniente la gestione di questa rete stradale senza introdurre un pedaggio per gli utenti, come sostiene Siniscalco, incassando soltanto il ‘pedaggio ombra’ dallo Stato, che sarà equivalente all’attuale spesa dell’Anas per la manutenzione. Quindi è un’operazione destinata nuovamente al fallimento sia per il bilancio dello Stato che nei confronti di Bruxelles, ma che introduce il pericoloso principio che rete statale dall’Anas viene data in concessione ai privati, nonostante costituisca un servizio a rete essenziale per tutti i cittadini.
E’ una proposta gravissima, tra l’altro già bocciata lo scorso anno dal Parlamento, che mira a privatizzare un bene diffuso ed essenziale come le strade statali”.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari