Mobilità, infrastrutture, ambiente: la transizione giusta per la sostenibilità

Atlante della Mobilità Dolce: Focus sul cratere del Sisma

16 Giugno 2025

Si svolge giovedì 19 giugno 2025, ore 15.00-18.30, a Norcia, presso la Sede Municipale, l’incontro  per ragionare di accessibilità di area vasta e mobilità dolce, promosso da AMODO, RFI,  Legambiente, Federparchi, Federtrek, Parco dei Monti Sibillini, NextAppennino.

Nel cuore dell’Appennino centrale, un’area duramente colpita dagli eventi sismici del 2016-2017 si sta
trasformando in un laboratorio di rigenerazione territoriale basata sulla sostenibilità e la mobilità dolce.
La base è un documento, “Indagine sulle infrastrutture per la mobilità dolce presenti nell’area del
sisma del Centro Italia”, che rappresenta un quadro conoscitivo aggiornato ed estremamente
dettagliato sullo stato della mobilità dolce nei 183 comuni del cosiddetto “cratere”, distribuiti in 10
province e 4 regioni (Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria), con un approfondimento specifico su sei
comuni simbolo, come Accumoli, Acquasanta Terme, Amatrice, Arquata del Tronto, Campotosto e
Norcia. Tale studio, parte integrante dell’Atlante della Mobilità Dolce promosso da Alleanza per la
Mobilità Dolce AMODO e Rete Ferroviaria Italiana RFI, propone un approccio metodologico integrato,
fondato sull’uso di sistemi GIS, che consente di mettere in relazione il trasporto ferroviario e le stazioni,
spina dorsale dell’accessibilità a scala vasta e nodi intermodali fondamentali del trasporto pubblico
locale, con i percorsi ciclabili, i cammini, i sentieri, le greenways e i principali elementi di attrattività del
territorio, identificando con precisione punti di forza e criticità.

Tutto questo sarà al centro del confronto con le istituzioni locali, Enti parco, Sindaci, associazioni ambientaliste, esperti.

Programma dell’evento

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari