Mobilità, infrastrutture, ambiente: la transizione giusta per la sostenibilità

Comunicati

Auguri di buon Natale e felice Anno nuovo

Con la speranza che il 2008 diffonda pace in tutti gli angoli della terra Auguro a tutti buon Natale ed un sereno Anno nuovo.Con la speranza che il 2008 diffonda pace, libertà, diritti e giustizia in ogni angolo della terra. Anna Donati

Beni culturali “Ribadiamole nostre richieste: non svendere i gioielli di famiglia”

Ieri sera, via libera del Senato al decreto Tremonti (DL 63/2002) L’ordine del giorno accolto dal governo è un semplice contentino rispetto alle nostre richieste di non svendere “i gioielli di famiglia”: un odg del genere è uno strumento assolutamente inefficace per tutelare l’inestimabile patrimonio storico, culturale e ambientale del nostro Paese dal rischio di essere messo in mano ai privati. Così ha commentato la senatrice mantovana dell’Ulivo, Anna Donati, il voto sul decreto Tremonti, il DL 63/2002, conclusosi ieri sera a Palazzo Madama. “A nulla sono valse le critiche sollevate dalla Corte dei Conti che aveva già ribadito la pericolosità dell’intera operazione, evidenziando come in nessun Paese dell’OCSE vi sia un così radicale affidamento esterno dell’intera gestione del patrimonio

DDL Cirami “Abbiamo legittimo sospetto che sia legge ad arte per processo di Milano”

Approda in Aula al Senato il DDL Cirami sul legittimo sospetto “Dopo le accelerazioni dell’iter del DDL Cirami, voluta ieri dai capigruppo della maggioranza, il nostro legittimo sospetto è diventato un’inquietante certezza:  il Senato della Repubblica sta lavorando per favorire i privilegi e gli interessi di qualcuno che vorrebbe veder spostato il processo di Milano ad altra sede.” E’ quanto ha dichiarato oggi, a margine della seduta di palazzo Madama, la senatrice dell’Ulivo Anna Donati, impegnata giorno e notte con i colleghi dell’opposizione per contrastare l’approvazione della legge sul legittimo sospetto, il cosiddetto DDL Cirami. “Abbiamo passato intere nottate in Commissione Giustizia per dimostrare che il DDL Cirami non è certo quel provvedimento che il Paese sta attendendo, come sostiene

Centrali mantovane, no all’olio combustibile: cittadini già esposti ad alto inquinamento

Interrogazione della senatrice Donati chiede l’esclusione delle centrali mantovane dal decreto Scajola “I cittadini mantovani hanno già pagato costi ambientali e sanitari molto alti. Ora, autorizzare l’uso dell’olio combustibile esporrebbe le stesse popolazioni ad ulteriori rischi, decisamente troppo elevati. Quindi il governo esoneri dal decreto le centrali nel mantovano; tenga conto dei pareri contrari delle Istituzioni lombarde; promuova comportamenti volti ad efficienza e risparmio energetico per contrastare l’emergenza ed assicuri, infine, investimenti concreti per fonti alternative e pulite.” Lo chiede la senatrice Anna Donati (Verdi) con un’ interrogazione urgente rivolta ai ministri delle Attività produttive, Ambiente e Salute. “Il governo con il decreto legge n. 19 del 25 gennaio 2006 ha previsto la possibilità per il ministro delle Attività produttive,

Lettera aperta alle Donne della CGIL di Mantova: insieme per difendere la L.194

Ho aderito all’appello ‘Usciamo dal silenzio ed incontriamoci’ per difendere la legge 194 dagli attacchi del governo Berlusconi Care amiche, l’esame finale della Finanziaria qui al Senato mi impedisce, purtroppo, di essere insieme a voi al dibattito su “Legge 194 e il ruolo dei consultori familiari nel mantovano”. Un’assemblea pubblica, quella che avete promosso per stasera, quanto mai opportuna di fronte agli ingiustificati attacchi che il governo Berlusconi ha mosso alla legge 194 e alla libertà di autodeterminazione delle donne. A distanza di 30 anni dal varo di una legge, voluta dal movimento delle donne, su un tema estremamente complesso e che allora vide la partecipazione di tutte le parti in causa per trovare insieme una soluzione capace di tutelare

News mantovane. Wella”Positivo passo in avanti, ora si vigili su impegni presi”

Ieri la senatrice Anna Donati ha partecipato al vertice convocato dal ministero delle Attività Produttive Ieri la senatrice Anna Donati ha partecipato al vertice convocato dal ministero delle Attività Produttive sulla vertenza Wella e commenta così l’esito dell’incontro: “Registro il positivo passo in avanti compiuto per trovare una soluzione il più possibile condivisa.” Poi aggiunge e conclude la senatrice: “A questo punto è necessario continuare a vigilare con grande attenzione, affinché le garanzie e gli impegni assunti ieri trovino effettiva applicazione.”

Campo golf “Violate norme ambientali, sospendere Conferenza Servizi. Noi pronti a ricorso UE”

La sen. Donati scrive al sindaco di Cavriana sul caso del campo da golf e struttura turistico-ricettiva I Verdi vogliono fermare un progetto devastante che, per il meraviglioso borgo di Castellaro Lagusello e l’intera area protetta, sarebbe un autentico colpo al cuore. Sospendere quindi la Conferenza dei Servizi, già convocata per il 3 novembre, e provvedere immediatamente alla Valutazione di incidenza degli impatti di un’opera prevista su un Sito di Importanza Comunitaria. In caso contrario, i Verdi segnaleranno le violazioni al Ministero dell’Ambiente e presenteranno formale ricorso alla Commissione Europea. Queste, in sintesi, le richieste che la senatrice verde Anna Donati ha rivolto oggi in una nota al sindaco del Comune di Cavriana, Bruno Righetti, in merito al progetto di

Sicurezza stradale “Burocrazia blocca anche gli 8 progetti nel mantovano”

La sen. Donati interroga il governo sui finanziamenti per il Piano Nazionale della Sicurezza Stradale C’è una graduatoria regionale, ci sono tutte le firme sulle convenzioni ed i lavori per mettere in sicurezza le strade sono pronti per partire. Eppure, gli 8 progetti presentati dal territorio mantovano restano al palo, perché Comuni e Provincia non possono ancora contrarre i mutui necessari: manca l’apposito protocollo d’intesa del ministero dell’Economia. Il governo adotti immediatamente il protocollo con la Cassa Depositi e Prestiti per rendere disponibili i fondi e preveda, almeno nella legge Finanziaria 2006, adeguate risorse per l’attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza, al fine di ridurre incidenti e morti sulle nostre strade. Queste le richieste avanzate dalla senatrice Anna Donati, responsabile

Centrali “Governo respinga i progetti di Edipower ed Endesa”

La sen Donati presenta due interrogazioni sul potenziamento delle centrali di Sermide ed Ostiglia Ingiustificati sulla base del fabbisogno energetico nel mantovano, ma con gravi e sicure ricadute sulla salute dei cittadini. I progetti di potenziamento delle centrali di Sermide ed Ostiglia, presentati rispettivamente da Edipower ed Endesa, comprometterebbero in modo evidente la qualità dell’aria, e dell’ambiente: le misure di mitigazione proposte risultano inefficaci e del tutto insufficienti. Per questo il governo deve respingere i due progetti di ampliamento, disattivare i gruppi già esistenti ad olio combustibile ed ascoltare il motivato parere contrario ribadito recentemente dalla Provincia di Mantova. Con queste richieste la senatrice verde Anna Donati punta di nuovo il dito contro i progetti di potenziamento delle centrali di

Centrali”Nel mantovano serve una V.A.S., mai recepita in Italia. Ora, mio ricorso in Europa”

La sen. Donati fa ricorso alla Commissione UE per il mancato recepimento della VAS da parte del governo italiano “E’ positiva l’iniziativa assunta dal sindaco di Mantova di aprire un tavolo di confronto, con un chiaro no al progetto Ecogen. Anche il ministero dell’Ambiente finalmente ha battuto un colpo, ma questo non basta. Il governo italiano continua infatti a non recepire la direttiva UE sulla Valutazione Ambientale Strategica e per questa violazione presento un ricorso alla Commissione europea, proprio sul caso delle centrali energetiche mantovane.” Lo ha dichiarato la senatrice Anna Donati (Verdi-Unione) che, insieme all’on. Monica Frassoni (presidente del gruppo dei Verdi al parlamento europeo), ha predisposto un ricorso alla D.G. Ambiente della Commissione UE chiedendo l’avvio della procedura

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari